Search
Close this search box.

Il CAT C32 con tecnologia ACERT

Share:

Il CAT C32 ACERT® è uno dei cavalli di battaglia di CGT. Motore diesel a 4 tempi, 12 cilindri a V (145 mm di alesaggio e 162 mm di corsa per una cilindrata totale di 32.1), è  in grado di erogare una potenza di 1.417 kW (1.925 mhp) a 2.300 rpm.

Studiato da Caterpillar per coprire il più ampio ventaglio di esigenze nel mercato degli yacht e in quello del marino commerciale, il CAT C32 ACERT® è ideale  sia per barche plananti che per barche dislocanti o semidislocanti. In particolare nel segmento yacht, il C32 ACERT® consente il raggiungimento di potenze elevate nonostante le sue ridotte dimensioni.

Il C32 si avvale della tecnologia ACERT®, appositamente messa a punto da Caterpillar per soddisfare i restrittivi parametri relativi alle emissioni inquinanti fissati dalle normative Stage II e IMO II. La maggior parte dei rating del C32 ACERT® sono caratterizzati dalla modalità di impiego “WOSR – Wide Operating Speed Range”, che si traduce in una maggiore flessibilità di dimensionamento dell’elica, da 200 a 300 giri, e in un’ampia versatilità di impiego in funzione delle situazioni di carico della barca. La centralina elettronica ADEM 4 consente la gestione e il controllo di tutti i parametri migliorando l’efficienza del motore.

Grandi cantieri quali Permare, Benetti, Azimut, e Sanlorenzo hanno scelto di montare sui loro megayacht una coppia di C32 ACERT®: Amer 116 35 m, nominata barca dell’anno al Salone Nautico di Genova nel 2009, Benetti Vision 45 m, Benetti Cristal 40 m, Azimut 95 29 m, in ultimo Sanlorenzo SL82 24 m.

RELATED ARTICLES

RAINWASH shower column: innovation and design at the heart of nautical

Foresti & Suardi introduces ‘RAINWASH’, a removable Boat Shower Column that epitomizes Italian Design and technical excellence. Entirely crafted from mirror-polished Marine Stainless Steel AISI 316L, this column is not just a symbol of elegance but also exemplifies functionality and durability in a marine environment.

Sustainability in the marine world

Durability, lightness and strength typical of composite materials make them applicable in many sectors, including the marine industry. However, composite production must meet global demand for sustainable materials to promote Sustainable Boating.

Seaquip 2026: strong growth and qualified exhibitor selection a year on from the first edition

The packed international trade fair calendar in this period isn’t standing in the way of Seaquip 2026, which continues to report strong interest. The event has already sold nearly 1,000 sqm of exhibition space, with over 10 exhibitors selected in the last 10 days alone. Participation by foreign yacht accessories manufacturers is growing, with important commitments from industry leaders.