Messo a punto da Pitom, azienda dell’incubatore del Polo Tecnologico di Navacchio (PI), piShip, è un’imbarcazione completamente automatica in grado di muoversi sull’acqua per effettuare operazioni di ispezione visiva e analisi chimico-fisiche ambientali, più flessibile e agile rispetto a veicoli convenzionali ha un costo minore è facilmente trasportabile ma ha comunque un’elevata capacità di carico, oltre 15 Kg, che permette di equipaggiarla con strumentazione di varia natura. Inoltre, grazie a un’autonomia base di circa 4 ore (prolungabile) può essere impiegata in missioni di lunga durata. Le applicazioni possibili sono monitoraggio ambientale, sicurezza portuale e sorveglianza delle coste, e produzione di video e documentari, per realizzazione di filmati in situazioni di difficile raggiungimento per l’uomo o in caso di pericolo per l’incolumità dell’operatore. Le attività sulla piShip sono iniziate nel novembre 2010, utilizzando parte delle competenze e tecnologie sviluppate all’interno dell’Università. Ma la maggior parte delle funzionalità attuali sono state completamente sviluppate all’interno di PITOM. piShip è già utilizzabile, grazie ai risultati positivi emersi dai numerosi test effettuati.

A yacht for the change makers
The Dutch design studio Vripack pens yachts that carve out new opportunities for the boldest of owners. When Oceanco, the famed Dutch yard, invited Vripack to collaborate on its second next generation Beyond Custom yacht design, the synergy was clear.


