Search
Close this search box.

Materiali – Una membrana che toglie le “imperfezioni”

Share:

L’infusione sottovuoto, come molti sanno, è la tecnica che prevede la stesura delle fibre di rinforzo sullo stampo a secco, cioè senza resina, e successivamente l’apporto di resina allo stampo per depressione. Nei processi di sottovuoto tradizionali, però, possono verificarsi alcuni problemi. Una nuova tecnologia è stata brevettata per cercare di risolverli. Nei processi tradizionali, possono verificarsi alcuni problemi: a causa delle difficoltà nel determinare correttamente i flussi di impregnazione, la resina potrebbe non scorrere agevolmente all’interno di tutto lo stampo causando porosità o, se il vuoto dev’essere ridotto verso la fine dell’infiltrazione per evitare l’effetto surriscaldamento della resina, potrebbero crearsi delle imperfezioni nel componente, sia in termini di marcatura superficiale, piuttosto che, cosa ancor più grave, in difetti che andranno a pregiudicare l’integrità strutturale della stampata. La nuova tecnologia VAP (Vacuum Assisted Process) sfrutta le caratteristiche di una membrana semi permeabile (permeabile ai gas ma impermeabile alla resina) ad alte prestazioni per applicare l’effetto del vuoto in modo uniforme sull’intera superficie del componente. Durante il processo di infusione della resina nello stampo, possono crearsi delle piccole bolle d’aria o gas che, se non eliminate, andranno a influire negativamente sulle prestazioni dei componenti finiti. Posizionando questa membrana (composta da pori nanometrici) a contatto con il materiale da laminare, le molecole di aria o di gas usciranno attraverso la struttura microporosa della membrana rendendo la finitura del componente priva di imperferzioni.

Le principali applicazioni di questa tecnologia, oltre naturalmente al settore nautico, sono:

– Settore aeronautico e dei trasporti: componenti per elicotteri;

– Settore energetico: pale per turbine eoliche;

– Settore sportivo: componenti per attrezzature sportive

Notizia a cura di Startinnovation

RELATED ARTICLES

RAINWASH shower column: innovation and design at the heart of nautical

Foresti & Suardi introduces ‘RAINWASH’, a removable Boat Shower Column that epitomizes Italian Design and technical excellence. Entirely crafted from mirror-polished Marine Stainless Steel AISI 316L, this column is not just a symbol of elegance but also exemplifies functionality and durability in a marine environment.

Sustainability in the marine world

Durability, lightness and strength typical of composite materials make them applicable in many sectors, including the marine industry. However, composite production must meet global demand for sustainable materials to promote Sustainable Boating.

Seaquip 2026: strong growth and qualified exhibitor selection a year on from the first edition

The packed international trade fair calendar in this period isn’t standing in the way of Seaquip 2026, which continues to report strong interest. The event has already sold nearly 1,000 sqm of exhibition space, with over 10 exhibitors selected in the last 10 days alone. Participation by foreign yacht accessories manufacturers is growing, with important commitments from industry leaders.