Search
Close this search box.

Il partito dei rottamatori nautici

Share:

Nel mese di ottobre 2011, attraverso l’apposito modulo online, UNI ha raccolto indicazioni e commenti delle parti interessate in modo da valutare preventivamente l’interesse del mercato sul ciclo di fine vita delle imbarcazioni e raccogliere attorno al progetto che si intende avviare il più vasto e rappresentativo numero di stakeholder interessati.

Il progetto “Trattamento a fine vita delle unità navali e nautiche, da diporto, naviglio minore e attrezzature” (di competenza della commissione tecnica “Navale” dell’UNI) dovrebbe definire i requisiti e le procedure connesse al “trattamento-a-fine-vita” di queste unità e definire anche il rapporto tra i proprietari ed i soggetti responsabili della gestione di tali procedure. La futura norma intende rispondere alle esigenze ambientali, della comunità e dell’industria cantieristica nazionale di disporre di linee guida per la dismissione delle unità navali e nautiche, da diporto, naviglio minore e attrezzature realizzate in materiale composito, in metallo o in altro materiale, definite “a fine vita”. Tra i benefici attesi dalla possibile pubblicazione di tale norma vi è la riduzione dell’impatto ambientale, la tracciabilità dei processi di costruzione, di esercizio e di dismissione delle unità e delle attrezzature, la valorizzazione del costruito ai fini della produzione di materia prima secondaria con riduzione dell’impronta CO2. Sono attese anche benefiche ricadute sul piano dell’economia del comparto e la creazione di nuove figure professionali, nuove opportunità di impiego e migliore gestione della filiera nautica.

Tag:

RELATED ARTICLES

Stabilizers line

Stabilis Electra: the most famous CMC Marine product, the first full electric

Three-way strainer

Based on the experience gained in the manufacture of large water strainers

Towards the decarbonisation of the marine diesel engine

Officine Maggiali, a historic Ligurian workshop active for almost 60 years, invests in research, innovation and training to reduce the environmental impact of marine diesel engines through advanced testing, predictive maintenance and a patented additive that cuts both fuel consumption and emissions.

A yacht for the change makers

The Dutch design studio Vripack pens yachts that carve out new opportunities for the boldest of owners. When Oceanco, the famed Dutch yard, invited Vripack to collaborate on its second next generation Beyond Custom yacht design, the synergy was clear.