Search
Close this search box.

Forniture Nautiche Italiane, interruttore elettronico di sentina

Share:

Il nuovo interruttore di sentina che risolve l’annoso problema dell’acqua in sentina, facendo in modo che la barca in vostra assenza non diventi un problema, ma solo un piacevole relax al momento del suo utilizzo. Il dispositivo è commercializzato dall’azienda toscana Forniture Nautiche Italiane.Il funzionamento di Sentinel è semplicissimo: quando è alimentato si posiziona in standby. Nel momento in cui il livello dell’acqua arriva ai sensori e li bagna contemporaneamente per almeno 30 secondi Sentinel attiva la pompa che verrà disattivata automaticamente dopo 15 secondi dal momento che uno dei due sensori non è più raggiunto dall’acqua. I due sensori a contatto con l’acqua sono totalmente isolati, così da evitare qualsiasi processo di ossidazione o correnti galvaniche. Il corpo in alluminio dell’interruttore è anch’esso isolato elettricamente. Non ha particolari problemi di posizionamento:la sua forma circolare col fissaggio a una sola vite centrale permette l’orientamento dello strumento verso la direzione di arrivo dei cavi (o comunque quella che rende più facile l’installazione), grazie anche ai suoi tre spessori posteriori. Sul frontale dell’interruttore sono presenti tre punti di connessione rappresentati da boccole in ottone filettate internamente + (polo positivo), – (polo negativo) e P (polo positivo della pompa). I sensori sono costituiti da due piastrine di acciaio inox AISI 316. Questa semplicissima forma dà la possibilità di adattare i sensori a qualsiasi tipo di installazione.

RELATED ARTICLES

RAINWASH shower column: innovation and design at the heart of nautical

Foresti & Suardi introduces ‘RAINWASH’, a removable Boat Shower Column that epitomizes Italian Design and technical excellence. Entirely crafted from mirror-polished Marine Stainless Steel AISI 316L, this column is not just a symbol of elegance but also exemplifies functionality and durability in a marine environment.

Sustainability in the marine world

Durability, lightness and strength typical of composite materials make them applicable in many sectors, including the marine industry. However, composite production must meet global demand for sustainable materials to promote Sustainable Boating.

Seaquip 2026: strong growth and qualified exhibitor selection a year on from the first edition

The packed international trade fair calendar in this period isn’t standing in the way of Seaquip 2026, which continues to report strong interest. The event has already sold nearly 1,000 sqm of exhibition space, with over 10 exhibitors selected in the last 10 days alone. Participation by foreign yacht accessories manufacturers is growing, with important commitments from industry leaders.