Search
Close this search box.

BWA 41 nuovo concept per Benetti Sail Division

Share:

Whyko Company, azienda leader dell’intermediazione nautica nel settore dei top yacht, ha presentato il nuovo concept 41 BWA, navetta di 41 metri firmata Benetti Sail Division. Nasce dagli input di Whyko nel monitorare le ultime tendenze del mercato nautico dei 40-50 metri – e dalla matita dello studio di Acube design – la nuova proposta del Cantiere Benetti Sail Division di Viareggio, un 41 metri “Full Beam” denominato 41 BWA.Le linee del 41 BWA sono una rivisitazione degli yacht classici in chiave moderna, caratterizzata da molti dettagli in stile contemporaneo, quali le grandi vetrate sul ponte principale e l’eliminazione dei classici oblò sul ponte cabine. La barca offre volumetrie essenziali, semplici e ordinate. Le aree esterne, curate nei minimi dettagli, offrono una vivibilità unica. A prua è stata infatti creata un ampia zona relax e dining estremamente confortevole, mentre sul sun-deck si può mantenere la propria privacy usufruendo della piscina con prendisole. Una barca dagli interni totalmente customizzabili.

Attualmente si prevedono quattro differenti proposte che vanno dal legno laccato molto classico fino ad un sobrio tocco minimal. Le linee che disegnano la poppa si ispirano invece ai grandi motoscafi sportivi con scale laterali molto scenografiche. Riccardo Benetti, responsabile tecnico e produttivo di Benetti Sail Division, stimolato dall’entusiasmo di Nico Laude e Marco Fiorani titolari di Whyko, si è seduto al tavolo insieme ai progettisti di Acube ed ha raccolto volentieri la “mission” di realizzare una barca importante e sportiva al tempo stesso e che consentisse al cantiere Viareggino di poter esprimere tutto il proprio potenziale ed il notevole bagaglio di esperienze al fine di garantire al cliente un prodotto esclusivo ed affidabile. Ed è proprio questo connubio tra sportività, eleganza e vivibilità che costituiscono l’essenza dello spirito di 41 BWA.

RELATED ARTICLES

Sustainability in the marine world

Durability, lightness and strength typical of composite materials make them applicable in many sectors, including the marine industry. However, composite production must meet global demand for sustainable materials to promote Sustainable Boating.

Seaquip 2026: strong growth and qualified exhibitor selection a year on from the first edition

The packed international trade fair calendar in this period isn’t standing in the way of Seaquip 2026, which continues to report strong interest. The event has already sold nearly 1,000 sqm of exhibition space, with over 10 exhibitors selected in the last 10 days alone. Participation by foreign yacht accessories manufacturers is growing, with important commitments from industry leaders.

Green City Ferries 

An innovative and sustainable electric foil-assisted carbon fiber catamaran designed for comfortable high-speed operations